Deposito Cauzionale
Criteri generali
Noleggio auto e deposito cauzionale: cos'è e come funziona
Quando si noleggia un veicolo, il deposito cauzionale è un passaggio obbligatorio poiché la società di noleggio garantisce al cliente l'uso di un bene prezioso e quindi deve garantire che sia protetto.
La cauzione è una somma di denaro che viene bloccata temporaneamente sulla tua carta di pagamento, e per tutta la durata del contratto di noleggio, a titolo precauzionale, a titolo di garanzia e serve anche per verificare la validità della carta di pagamento o di credito presentata.
Pertanto la società di noleggio si impegna a restituire l'importo immediatamente dopo aver verificato il buono stato del veicolo e il corretto rispetto degli obblighi previsti dal contratto di noleggio sottoscritto.
Restituzione deposito cauzionale: quando e cosa fare
I nostri sistemi rilasciano il deposito cauzionale nelle ore immediatamente successive alla chiusura del contratto di locazione. In questo senso, la nostra azienda ti rilascerà o ti invierà via email una ricevuta di sblocco. Può però succedere che l'importo sbloccato non sia immediatamente disponibile sul tuo estratto conto. Purtroppo possiamo sbloccare i fondi, ma non abbiamo alcun controllo sui tempi effettivi di accredito, che sono coordinati dalle società che gestiscono carte di credito e circuiti interbancari.
Se hai domande o dubbi e il tuo noleggio è già terminato, ti suggeriamo di contattarci qui per richiedere informazioni o assistenza.