Termini e condizioni del servizio
Condizioni Generali del Contratto di Noleggio
Il noleggio di Veicoli da parte Trayectis, brand della società Spacecar Srl (di seguito il "Locatore" o semplicemente “Trayectis”) è regolato dalle presenti Condizioni Generali del Contratto di Noleggio (di seguito denominate le "Condizioni Generali del Contratto di Noleggio"), inclusa la Privacy Policy. , il Contratto di Noleggio (di seguito il "Contratto di Noleggio") sottoscritto dal cliente (di seguito il "Noleggiatore" o il "Noleggiatore") al momento del noleggio di un Veicolo (di seguito il "Veicolo"), il Tariffario in vigore al momento della sottoscrizione del medesimo Contratto di Noleggio (pubblicato online sul nostro sito web o sul nostro motore di prenotazione) e la Politica sui danni. Il Cliente dichiara di aver preso visione di tutti i suddetti documenti (di seguito, collettivamente, la "Documentazione Contrattuale") e di averne avuto piena e completa conoscenza.
In conformità e per gli effetti degli articoli. 1341 e 1342 cc, nonché gli articoli. 33 e segg. del D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali del Contratto di Noleggio e di approvare le clausole contenute in tutti gli articoli di cui si parlerà di seguito.
Art. 1 Requisiti minimi di accessibilità per il noleggio e la guida di veicoli.
Sia il Locatario, in qualità di titolare del Contratto di Noleggio, sia ciascun conducente autorizzato alla guida del Veicolo identificato nel Contratto di Noleggio, devono attenersi alle procedure di identificazione e qualifica richieste dal Locatore, prevedendo, per l'estrazione di una copia, un documento di riconoscimento. Identità valida. Ogni conducente del Veicolo si impegna a non fornire dati falsi o errati riguardanti i propri dati anagrafici, l'età, l'indirizzo di residenza o di residenza, il numero di telefono e l'indirizzo e-mail, nonché a possedere tutti i requisiti di legge per l'autorizzazione alla guida.
Sia il Cliente che ciascun Conducente Autorizzato devono avere almeno 21 anni ed essere in possesso di una patente di guida valida rilasciata da un paese UE/EFTA che si qualifica per il tipo di Veicolo Noleggiato, rilasciata da almeno 12 mesi, che devono esibire, insieme al documento di identità, per poterne estrarre una copia. Eventuali deroghe e/o autorizzazioni per i conducenti di età inferiore ai 21 anni devono essere richieste e concordate prima della sottoscrizione del contratto. I clienti residenti in un Paese estero extra UE devono essere in possesso di una patente di guida del loro Paese di origine e di una patente di guida valida per uso internazionale, o tradotta da un'ambasciata o da un'autorità equivalente, e leggibile in caratteri latini. L'accesso al noleggio è consentito ai minori di 25 anni e ai maggiori di 75 anni con l'applicazione di un supplemento giornaliero in relazione ad alcune categorie di Veicoli individuati dal Locatore in base alle fasce d'età. Questo supplemento viene applicato nella misura indicata nel listino prezzi Trayectis.
Per noleggiare il Veicolo è necessario essere in possesso di una Carta di Credito, necessaria per effettuare il corrispondente deposito cauzionale. In ogni caso, il Locatore ha il diritto di rifiutare la stipula del Contratto di Locazione a propria libera e insindacabile discrezione, senza obbligo di fornire alcuna motivazione al Locatario.
Art. 2 Modalità, criteri, termini e pagamenti della prenotazione di locazione.
Il pagamento del canone di locazione viene effettuato con le principali carte di credito, bancomat, debito in contanti o attraverso altri metodi di pagamento preventivamente concordati con il Locatore. Tranne nel caso di noleggio a pagamento anticipato, il saldo del canone deve essere pagato al momento del ritiro del Veicolo.
Le prenotazioni sono accettate solo in base alla categoria di Veicolo a cui appartiene quella selezionata dal Cliente; le preferenze nei modelli sono subordinate alla disponibilità del Locatore che cercherà sempre di soddisfare la scelta effettuata dal cliente. In caso di indisponibilità del Veicolo Prenotato, il Locatore si riserva il diritto di sostituirlo con un altro di categoria equivalente o superiore; in caso di indisponibilità di quest'ultimo, la sostituzione sarà effettuata con un Veicolo di categoria inferiore, ma con conseguente ricalcolo della tariffa. In caso di assoluta indisponibilità all'assegnazione di un Veicolo, o in caso di rifiuto del Locatario di accettare un Veicolo diverso dalla categoria prenotata, l'unico onere del Locatore sarà quello di rimborsare l'importo pagato dal Locatario fino a quel momento per il noleggio del mezzo.
Eventuali modifiche richieste dal Cliente in relazione a noleggi prenotati sul sito www.trayectis.com o tramite accordo telefonico o via e-mail, sono soggette a disponibilità e devono essere concordate preventivamente con il Locatore. Non sono ammesse richieste di proroghe che implichino la disponibilità dello stesso Veicolo per periodi superiori a 30 giorni.
Le prenotazioni effettuate sul sito web del Locatore (www.trayectis.com o booking engine) comporteranno, al momento della prenotazione, l'addebito dell'intero costo della locazione sulla carta di pagamento indicata dal Cliente al momento della transazione. Il noleggiatore può annullare tale prenotazione senza alcun costo aggiuntivo fino a 72 ore prima della data prevista per il ritiro del Veicolo. Per annullare la prenotazione e beneficiare di qualsiasi rimborso, il Cliente deve effettuare l'ordine attraverso la nostra pagina Contattaci. L'importo pagato online per il noleggio non è rimborsabile in caso di cancellazione della prenotazione entro 72 ore prima del ritiro programmato, né in caso di prenotazione con ritiro del Veicolo previsto entro 72 ore dalla richiesta, né in caso di "no-show" (mancato ritiro da parte del Locatario alla data/ora di ritiro prevista), o in caso di mancanza di requisiti di accessibilità al noleggio. In alternativa e se disponibile, è possibile utilizzare l'opzione "Pagamento al momento del ritiro" Verificare preventivamente se questa opzione è disponibile al momento dell'accesso al noleggio sul sito del Locatore (www.trayectis.com).
Trayectis si impegna a rispettare le prenotazioni accettate quando il cliente arriva al luogo di ritiro nel giorno e nell'ora confermati, con una tolleranza massima di 1 ora. Se il cliente si presenta dopo la tolleranza prevista, Trayectis non dovrà più consegnare il Veicolo. In caso di ritiro del Veicolo al di fuori dell'orario di ufficio, è necessario contattare il servizio di assistenza Trayectis per concordare le modalità di ritiro del Veicolo.
Per confermare la prenotazione, il Cliente si impegna a presentare la propria carta di credito (a suo nome) al momento della sottoscrizione del Contratto con il Locatore, il quale effettuerà la relativa pre-autorizzazione a titolo di caparra secondo i criteri stabiliti nel Tariffario Trayectis (per maggiori dettagli, si rimanda alla sezione online (https://trayectis.com/deposito-cauzionale).
L'acquisto di eventuali prodotti o servizi accessori è facoltativo e a discrezione e discrezione. Natura volontaria del cliente. I prezzi e le caratteristiche dei servizi extra offerti dal Locatore sono consultabili nel Listino Prezzi pubblicato sul sito www.trayectis.com.
In caso di rinnovo del contratto di noleggio stipulato tramite un intermediario OTA (Online Travel Agency) o broker di noleggio, il contratto stesso si intende rinnovato con tutti i prodotti e servizi accessori inizialmente richiesti dal cliente (es. copertura assicurativa, ecc.). Con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, il cliente si impegna a pagare tutti i costi associati al suddetto rinnovo.
Con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio, il Cliente autorizza inoltre il Locatore ad addebitare sulla carta di pagamento presentata per il deposito cauzionale gli importi corrispondenti ai costi di noleggio considerati integralmente (es. chilometri in eccesso, giorni extra, ecc.) a titolo di rimborso, responsabilità finanziarie, penali e tutte le eventuali spese che dovessero sorgere dopo la restituzione del Veicolo (ad es. pedaggi autostradali, costi di gestione dei sinistri e/o danni al Veicolo), perdita di accessori quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, cavi e sistemi di ricarica forniti con veicoli a trazione elettrica e veicoli ibridi ricaricabili plug-in, ecc.). Il Locatore ha la facoltà di richiedere al Cliente un deposito cauzionale diverso da una carta di credito o di integrarlo con altra garanzia. Qualsiasi deposito aggiuntivo, che non sarà accreditato sul conto di locazione del Locatario e che non produrrà alcun interesse, sarà restituito al termine del noleggio per qualsiasi motivo, decurtato di qualsiasi importo che il Locatario possa dover al Locatore.
Tutti i noleggi che iniziano negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie sono soggetti a tasse aeroportuali e tasse ferroviarie aggiuntive, imposte dalle autorità aeroportuali e ferroviarie per ogni noleggio. Si tratta di tariffe obbligatorie, effettuate per qualsiasi attività commerciale all'interno dell'area aeroportuale e ferroviaria, e non possono essere rifiutate.
Art. 3 Copertura assicurativa del veicolo
Ogni Veicolo è coperto da assicurazione RCA ai sensi delle leggi vigenti, che garantisce la copertura della Responsabilità Civile verso Terzi nei confronti di persone, cose (escluse quelle trasportate) e animali (la persona trasportata nel Veicolo del Locatore è equiparata a un terzo); da un'assicurazione di tipo CDW (Collision Damage Waiver) e TP (Theft Protection) che limiti parzialmente la responsabilità del noleggiatore per i danni causati al Veicolo durante il periodo di noleggio, a condizione che non sia stato acquistato un servizio opzionale aggiuntivo che limiti o estingua tale responsabilità (vedere i diversi tipi disponibili nella sezione https://trayectis.com/veicoli-servizi). In ogni caso, questa assicurazione non copre i danni causati ai pneumatici, al telaio, ai finestrini e agli interni del Veicolo (a meno che tali danni non siano il risultato di un incidente).
In caso di sinistro, il Locatario deve compilare con la controparte il modulo di Denuncia Amichevole di Sinistro (Modulo CAI) disponibile nel Veicolo, o sul nostro sito web (https://trayectis.com/documenti-scaricabili) e inviarlo all'agenzia più vicina del Locatore (di seguito denominata "Agenzia") entro 24 ore dall'evento, oppure consegnarlo insieme alla restituzione del Veicolo se questa avviene entro lo stesso termine di 24 ore dall'evento. Il modulo di notifica amichevole di sinistro deve essere debitamente compilato in tutte le sue parti, in modo da rendere chiara e senza dubbio la dinamica dell'evento. Nel caso in cui non si sia verificato alcun incidente, al fine di consentire al Locatore di tutelare i propri diritti contro frodi o richieste infondate, il Locatario dovrà, comunque, al momento della restituzione del Veicolo, dichiarare esplicitamente (e per iscritto) di non aver subito o causato alcun evento.
Art. 4 Gestione del carburante e rifornimento
Il noleggiatore deve restituire il veicolo con la stessa quantità di carburante presente all'inizio del noleggio. In alternativa, in caso di mancato rifornimento da parte del Cliente, il Locatore se ne occuperà addebitando al Cliente il costo del servizio di "Rifornimento" indicato nel Tariffario Trayectis in https://trayectis.com/tariffe-complementari e il costo dei litri di carburante mancanti a marchio Eni.
Per i Veicoli ibridi plug-in ma ricaricabili, il cliente si impegna a restituire il Veicolo solo con rifornimento. Trayectis non è obbligata a fornire anche la batteria carica di questi veicoli durante la fase di consegna.
Art. 5 Circolazione dei veicoli e condizioni di impiego.
Il Noleggiatore si impegna a custodire e utilizzare il Veicolo con la massima cura e diligenza, rispettando la destinazione e le caratteristiche indicate nel libretto di circolazione e nei limiti stabiliti dalla legge, nonché:
(i) non sublocare il Veicolo;
(II) non affidare la guida del Veicolo a persone diverse da quelle autorizzate nel Contratto di Noleggio;
(iii) non eseguire alcun intervento di riparazione sul Veicolo noleggiato senza il consenso scritto del Locatore;
(IV) informare immediatamente il Locatore di qualsiasi guasto o anomalia del Veicolo, interrompendone la circolazione e facendo riferimento alle istruzioni del Locatore in merito all'eventuale sostituzione o restituzione del Veicolo;
(V) rifornire il Veicolo con il carburante adeguato, anche mantenendolo diligentemente, controllando i livelli dei liquidi ed effettuando, se del caso, gli opportuni rifornimenti;
(vi) non guidare il Veicolo sotto l'effetto di droghe, stupefacenti, alcol o stupefacenti o altre sostanze in grado di alterare la capacità di comprensione e di reazione;
(VII) prendersi cura del Veicolo con la massima diligenza, attivando tutti i dispositivi di sicurezza esistenti, evitando di lasciare dispositivi o oggetti di valore visibili all'interno dell'abitacolo e, in generale, facendo tutto quanto necessario per garantire la massima sicurezza dei beni di proprietà del Locatore;
(VIII) far circolare il Veicolo solo ed esclusivamente in Italia, ovvero, se preventivamente concordato con il Locatario, potrà circolare in Paesi dell'Unione Europea, in Svizzera o nel Regno Unito sottoscrivendo il servizio "Cross Border Card" (verificare preventivamente la disponibilità del servizio con il personale di Trayectis), salvo espressa autorizzazione scritta del Locatore. A tal fine, la "Green Card" (certificato internazionale di assicurazione), consegnata unitamente ai documenti che accompagnano il Veicolo, non costituisce un'autorizzazione al riguardo, ma un completamento dei documenti. In caso di transito in Paesi in cui il Cliente si sia impegnato a non far circolare il Veicolo, le coperture e gli accordi di limitazione ed esclusione della sua responsabilità e gli eventuali costi che dovessero essere sostenuti dal Locatore per violazione dell'impegno cesseranno di avere effetto. Il Cliente resta a carico del Cliente (compresi gli eventuali costi di fermo del Veicolo o di rimpatrio), il quale risarcirà al Cliente l'importo dovuto, oltre alla penale per "Traffico Estero Non Autorizzato" indicata nel Listino Prezzi Trayectis;
(IX) non utilizzare il Veicolo per il trasporto di merci di contrabbando, materiale esplosivo o inquinante o per qualsiasi altro trasporto in violazione di leggi o regolamenti;
(x) non utilizzare il Veicolo per competizioni di qualsiasi tipo, sportive e non, o per prove su strada, anche su circuiti automobilistici, nonché per lezioni di guida o esercitazioni di guida;
(XI) non utilizzare il Veicolo su strade in cattive condizioni o non idonee alle sue caratteristiche tecniche;
(XII) non utilizzare il Veicolo per spingere o trainare un altro Veicolo o rimorchio;
(XIII) non utilizzare il Veicolo per qualsiasi altro uso in violazione di qualsiasi legge o regolamento, anche se non espressamente previsto nel presente Art. 5;
(XIV) informare tempestivamente il Locatore di eventuali segnalazioni notificate al Noleggiatore da qualsiasi Autorità e con riferimento al Veicolo durante il periodo di noleggio. Il Locatore si riserva il diritto di riprendere possesso del Veicolo in qualsiasi luogo e momento in caso di violazione delle norme di cui al presente articolo 5;
(XV) non trasportare animali, sostanze o quant'altro che per il loro stato/odore possa arrecare danno al Veicolo. In caso di pulizia straordinaria del Veicolo, l'importo corrispondente sarà addebitato al Cliente;
(XVI) non utilizzare il Veicolo per il trasporto, a titolo oneroso, di persone o cose, salvo in quest'ultimo caso per i Veicoli commerciali;
(XVII) vietato fumare e non permettere ai passeggeri di fumare all'interno del Veicolo.
(XVIII) notificare all'operatore l'eventuale passaggio nella zona a traffico limitato al momento della riconsegna del Veicolo Elettrico o Ibrido, indicando il comune di appartenenza, per consentire a Trayectis di effettuare le comunicazioni necessarie per ottenere le autorizzazioni necessarie. Nel caso in cui, a causa di tale mancata comunicazione, Trayectis riceva sanzioni amministrative, il cliente si impegna a rimborsare il pagamento delle stesse, previa semplice richiesta scritta.
Art. 6 Accettazione e restituzione del veicolo.
Il Locatore consegna il Veicolo al Noleggiatore completo di tutti gli accessori di legge e di tutta la documentazione necessaria per la sua circolazione. Con la consegna del Veicolo, il Locatario riconosce che il Veicolo, con le attrezzature, le attrezzature e tutti gli accessori forniti dal Locatore, è in condizioni meccaniche di funzionamento verificate, in buone condizioni generali e conforme all'uso concordato.
Il Locatario si impegna a restituire il Veicolo, unitamente ai suoi accessori e documenti, libero da cose o beni, nel rispetto dei tempi e dei luoghi indicati nel Rapporto di Consegna del Contratto di Noleggio, nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato, pulizia compresa, considerando ovviamente l'usura proporzionale alla durata del noleggio e al chilometraggio percorso. Al momento della restituzione, è onere del Locatario verificare, insieme al Locatore, lo stato del Veicolo, verificando e sottoscrivendo eventuali difformità rispetto a quanto indicato nel Rapporto di Consegna del Contratto di Noleggio al momento della consegna.
In caso di impossibilità di verifica congiunta, il Cliente deve firmare i danni causati al Veicolo durante il periodo di noleggio integrandolo nel Rapporto di Consegna del Contratto di Noleggio e prima della conclusione del contratto. Inoltre, il Locatario autorizza espressamente il Locatore sin d'ora ad addebitare il costo della gestione e della riparazione di tali difetti e di qualsiasi altro danno e ammanco riscontrato nel Veicolo anche dopo la sua restituzione e non segnalato. A tal proposito, il Veicolo dovrà essere riconsegnato negli orari di apertura dell'Agenzia in cui è stato ricevuto, ovvero, su richiesta del Cliente, presso un'altra Agenzia e/o nel parcheggio del Locatore. In caso di riconsegna al di fuori degli orari di apertura dell'Agenzia, il noleggio si intenderà perfezionato alla riapertura dell'Agenzia - a condizione che il Veicolo sia stato effettivamente ricevuto dall'Agenzia - sia ai fini della determinazione del prezzo che della responsabilità relativa al possesso del Veicolo stesso (a titolo esemplificativo e non esaustivo, in relazione a danni di qualsiasi natura, furto e/o incendio totale o parziale, mancato rifornimento di carburante, mancanza di accessori di bordo compresi cavi e sistemi di ricarica ove previsti per veicoli a trazione elettrica e veicoli ibridi ricaricabili plug-in, ecc.).
In caso di mancata restituzione del Veicolo nei luoghi e negli orari indicati nel Contratto di Noleggio (ossia 59 minuti dopo il periodo di restituzione ivi previsto), il Locatario si impegna a pagare, a titolo di penale, una somma pari alla "Tariffa Standard" del noleggio giornaliero del Veicolo (vedi https://trayectis.com/tariffe-complementari) per ogni giorno di ritardo fino alla restituzione, fatti salvi in ogni caso i danni maggiori, salvo rilascio di autorizzazione scritta da parte del Locatore alla prosecuzione della locazione. In questo caso, la tariffa precedentemente concordata dovrà essere pagata fino al termine del periodo autorizzato; Trascorso tale periodo, verrà nuovamente applicata la penale precedente. Per le tariffe soggette a limiti di tempo (es. weekend, festività, promozioni), dopo la scadenza del periodo di tolleranza cessa la possibilità di applicare tali tariffe e verrà addebitato l'importo corrispondente alla "Tariffa Standard" di noleggio giornaliero. In caso di mancata riconsegna del Veicolo nel luogo indicato nel Contratto di Noleggio, ma comunque ad un'Agenzia del Locatore, si applicheranno le commissioni stabilite per il noleggio con riconsegna in luogo diverso da quello di ritiro, più eventuali costi di gestione.
In caso di guasto o di semplice richiesta da parte del Locatore, il Veicolo dovrà essere restituito dal Locatario a qualsiasi Agenzia del Locatore che provvederà alla sua sostituzione previa disponibilità, senza spese per il Locatore e fatta salva la facoltà di quest'ultimo, a suo insindacabile giudizio, di non concedere un Veicolo sostitutivo in caso di insolvenza, furto, incendio, negligenza o grave incidente del veicolo noleggiato. L'eventuale sostituzione sarà normalmente effettuata con un Veicolo della stessa categoria; in caso di indisponibilità, al Cliente potrà essere consegnato un Veicolo di categoria inferiore o superiore, applicando le riduzioni e le maggiorazioni previste secondo le modalità indicate al https://trayectis.com/tariffe-complementari. La sostituzione del Veicolo è inclusa nel prezzo di noleggio, salvo in caso di guasti dovuti a colpa del Locatario stesso o a causa di dolo o negligenza del Locatario stesso.
In caso di mancata restituzione dei documenti a corredo del Veicolo e/o della targa di circolazione, e/o delle chiavi, ecc., il Cliente si impegnerà a pagare, a titolo di penale, i costi della nuova realizzazione dello stesso più le spese di gestione.
Qualsiasi reclamo o reclamo nei confronti del Locatore in relazione al noleggio effettuato può essere presentato dal Cliente entro e non oltre il periodo non prorogabile di 10 giorni dalla data di restituzione del Veicolo e/o di chiusura del Contratto di Noleggio. Il Cliente riconosce pertanto di rinunciare al diritto di presentare richieste di rimborso e/o indennizzo al di fuori di tale termine.
Il Locatario si impegna a restituire il Veicolo non appena il Locatore lo richiede. In caso di mancata restituzione, il Locatore ha il diritto di rientrare in possesso del Veicolo con qualsiasi mezzo, anche contro la volontà del Locatario e interamente a spese del Locatario.
Se il Veicolo viene restituito prima della data/ora di restituzione indicata nel Contratto di Noleggio, non sono previsti rimborsi per i giorni e gli orari di noleggio non utilizzati.
Art. 7 Responsabilità del Cliente.
Il Cliente è responsabile di eventuali danni, furti o incendi che si verifichino nel Veicolo, nonché delle multe e/o di qualsiasi altro onere derivante da violazioni del Codice della Strada o di altre disposizioni legali o regolamentari, pedaggi, costi di parcheggio e in generale per le somme relative all'uso del Veicolo durante il periodo di noleggio e si impegna a rimborsare le somme anticipate a tal fine, comprese le spese postali e amministrative necessarie per la domanda di rimborso.
Il Cliente autorizza il Locatore ad addebitare anche i costi di gestione delle procedure amministrative per danneggiamento, furto o incendio indicati nel Listino Prezzi Trayectis. Tutto ciò fatta salva la possibilità che il Cliente ha di dimostrare che le suddette violazioni e/o danni al Veicolo sono dovuti a cause a lui non imputabili. Tale clausola non inverte in ogni caso l'onere della prova né esclude la possibilità di proporre eccezioni ai sensi di legge.
La politica di gestione dei danni di Trayectis è illustrata online nella sezione "Responsabilità economiche" (https://trayectis.com/responsabilità-economiche). Il Locatore si riserva il diritto di non riparare immediatamente il Veicolo qualora il danno causato dal Cliente non ne comprometta la funzionalità. Il valore del Veicolo è determinato in base al prezzo indicato sul quotidiano Quattroruote al momento della manifestazione, salvo che lo stesso non avvenga entro i primi sei mesi dall'immatricolazione del Veicolo stesso, nel qual caso si farà riferimento al nuovo listino. valore. La responsabilità del Locatario si estende al costo delle riparazioni, alla perdita di valore del Veicolo, al lucro cessante del reddito da locazione quantificato secondo i criteri descritti all'art. 6 per la mancata riconsegna del Veicolo entro i termini pattuiti, ai costi di traino e deposito e alle spese amministrative sostenute per la gestione di qualsiasi evento o sinistro derivante dal danno causato al Veicolo o dall'incidente, che sarà a carico del Cliente in conformità con le disposizioni di https://trayectis.com/tariffe-complementari.
In caso di eventuale guasto o arresto del Veicolo, il Cliente dovrà contattare il Servizio di Assistenza Stradale chiamando esclusivamente il numero di telefono indicato nella documentazione disponibile nel vano portaoggetti del veicolo, oppure online all'indirizzo https://trayectis.com/contattaci. Il Servizio di Assistenza sarà a carico del Cliente, a meno che il Cliente non abbia scelto di contrattare servizi di assistenza opzionali.
Le responsabilità finanziarie indicate nel Contratto di noleggio rimangono interamente a carico del Cliente, salvo il caso in cui il Cliente sottoscriva uno dei servizi di limitazione/esclusione di responsabilità consultabili nell'offerta di prezzo sul sito www.trayectis.com o sul motore di prenotazione. È in ogni caso esclusa l'efficacia della copertura nei confronti del Cliente, nonché le eventuali limitazioni di responsabilità previste in suo favore, anche convenzionalmente, in caso di dolo o colpa grave da parte sua, ivi inclusa la guida in stato di ebbrezza o in violazione del Codice della Strada o di altre leggi e regolamenti. Sono inoltre esclusi dalla copertura e dalle limitazioni o esclusioni di responsabilità i danni cagionati volontariamente dal Cliente al Veicolo, o per negligenza, nonché quelli relativi agli interni del Veicolo (compresi quelli del cruscotto, degli airbag, delle cinture di sicurezza, dei display touch screen, ecc.), al tetto e alle cianfrinature dei furgoni, i danni causati dalla mancata valutazione dell'altezza del Veicolo e degli oggetti che sporgono o coprono il tetto, quelli causati al kit frizione, per eccesso di giri motore, danni derivanti da errato rifornimento di carburante, errata o mancata ricarica nel caso di Veicoli completamente elettrici e di Veicoli ibridi ricaricabili plug-in, furto di pneumatici e/o cerchioni, rottura di componenti dovuta a circolazione non autorizzata su strade in cattive condizioni, nonché i danni causati dal mancato rispetto delle disposizioni in materia di Circolazione e Condizioni d'Uso del Veicolo di cui all'art. 5 in su.
In caso di furto e successivo recupero del Veicolo, il risarcimento dovuto dal Cliente al Locatore sarà determinato applicando la “Tariffa Standard” di noleggio giornaliero fino alla data di uscita dall'embargo e restituzione del Veicolo, nei limiti della quota di carico, salvo, in ogni caso, il risarcimento dei danni subiti dal Veicolo. In tutti i casi di furto o incendio, totale o parziale, o atto vandalico, il Cliente è tenuto a effettuare immediatamente una denuncia periodica alle autorità competenti, consegnandone copia entro 48 ore successive alla denuncia, insieme alle chiavi del Veicolo alla più vicina Agenzia Locatrice e collaborando attivamente con essa nella gestione del procedimento giudiziario. In caso di mancata restituzione della documentazione relativa al furto e delle chiavi del Veicolo oltre i termini indicati, il Cliente sarà responsabile dell'intero valore assicurato del Veicolo. In caso di furto totale, il Cliente sarà sempre tenuto a risarcire al Locatore l'importo corrispondente al pieno di carburante. In caso di furto parziale, il Cliente è tenuto a risarcire il Locatore fino all'importo massimo di Responsabilità per Furto indicato nel Contratto di Noleggio.
In caso di sinistro subito o causato dal Veicolo noleggiato, anche se il Veicolo non risulta danneggiato, è obbligo del Cliente darne comunicazione all'Agenzia Locatrice più vicina entro le 24 ore successive all'evento, redigendo ed inviando il modulo CAI, pena l'inefficacia di qualsiasi copertura o limitazione di responsabilità convenzionalmente stabilita in favore del Cliente. In caso di inosservanza degli obblighi di informazione e comunicazione di cui ai commi precedenti, sono nulle tutte le limitazioni e/o esclusioni di responsabilità per danni, furto o incendio, in tutto o in parte, previste in favore del Cliente, il quale è anche responsabile dei danni subiti dal Locatore in relazione alla mancata o ritardata comunicazione. Qualora il Cliente presenti un modulo CAI debitamente sottoscritto da entrambe le parti in merito al sinistro, con chiara assunzione di responsabilità solo da parte della controparte, la responsabilità finanziaria di cui al Contratto di Noleggio non potrà essere addebitata al Cliente.
A causa del conseguente aggravio dei costi assicurativi, in caso di sinistro passivo o di insolvenza, dovrà essere corrisposta una penale globale indicata nel Listino Autoveicoli, salvo il maggior danno, anche in caso di errore od omissione nella compilazione della documentazione necessaria alla gestione del sinistro stesso. La penale in questione (responsabilità per crediti passivi o fallimentari) verrà applicata anche in caso di contrattazione da parte del Cliente delle prestazioni di limitazione/esclusione di responsabilità. Al momento dell'incidente, il Cliente dovrà adottare le misure necessarie per ottenere le prove necessarie per una corretta identificazione delle responsabilità. Per fare ciò devono:
(I) procedere alla redazione del modulo CAI o, in alternativa, richiedere l'intervento e denunciare l'accaduto alla Polizia Stradale, ai Carabinieri o alla Polizia Stradale;
(II) raccogliere i nomi e gli indirizzi dei testimoni presenti;
(III) se richiesto, anche successivamente, collaborare con il Locatore nella gestione delle cause che dovessero derivare dal sinistro;
(IV) non lasciare il Veicolo incustodito e senza adeguate protezioni.
In caso di sequestro o fermo amministrativo del Veicolo, il Cliente si impegna a corrispondere al Locatore, oltre al canone pattuito, un importo pari alla “Tariffa Standard” di noleggio giornaliero fino alla data del rilascio del sequestro e della restituzione del Veicolo.
Art. 8 Contratto in nome e/o per conto di terzi e corresponsabili.
Chi stipula il contratto di locazione in nome e/o per conto di un terzo è responsabile in solido con il terzo dell'integrale adempimento di tutte le obbligazioni contenute nel contratto di locazione, senza beneficio di preventiva esecuzione; Il Cliente che stipula il contratto di noleggio è responsabile in ogni caso per qualsiasi fatto, azione o omissione imputabile al conducente del Veicolo. Tutti i clienti e/o ulteriori conducenti autorizzati e titolari di carta di credito saranno solidalmente responsabili per tutti gli obblighi del titolare del Contratto di Noleggio derivanti dal contratto e dalle norme di legge ad esso applicabili.
Art. 9 Forza maggiore.
Nessuna delle parti sarà responsabile per il mancato adempimento degli obblighi derivanti dal presente contratto se può dimostrare che:
(I) il guasto è stato causato da un evento al di fuori del suo controllo;
(II) non era ragionevole aspettarsi che, nel stipulare il Contratto, tenesse conto della possibilità che tale evento si verificasse e dei suoi effetti sulla sua capacità di eseguire;
(III) non era ragionevolmente possibile evitare o porre rimedio a detto evento o almeno ai suoi effetti
Art. 10 Posizioni e modalità.
Il Cliente è tenuto a corrispondere al Locatore:
(I) il canone di noleggio, determinato all'atto della prenotazione o secondo i criteri definiti nel contratto di noleggio, e nei documenti informativi delle Agenzie Trayectis, nonché quelli definiti negli accordi con eventuali Tour Operator. In caso di noleggi conclusi tramite Tour Operator e/o prepagati, il Cliente è obbligato in solido nei confronti del Locatore al pagamento delle somme dovute in base al rapporto di locazione;
Inoltre, il Cliente è tenuto ad autorizzare espressamente il Locatore a trattenere dal deposito cauzionale le somme, purché debitamente giustificate, necessarie a rimborsare al Locatore le spese sostenute nelle varie ed eventuali situazioni di seguito riportate:
(II) rimborso delle spese sostenute per il recupero del Veicolo non riportato nel luogo concordato per qualsiasi motivo;
(III) l'importo delle sanzioni pecuniarie addebitate al Cliente e/o al Locatore per violazioni del Codice della Strada o di altra normativa applicabile, commesse dal Cliente durante il noleggio del Veicolo;
(IV) qualsiasi altra somma dovuta in base a quanto previsto dagli articoli precedenti (ivi compresi, a titolo esemplificativo, servizio di rifornimento, riconsegna fuori orario, supplementi, penalità, indennizzi, nonché ogni differenza derivante dalla fruizione di un servizio diverso da quello previsto). In generale, gli addebiti per danni, per mancanza di carburante e/o carica elettrica, per giorni aggiuntivi ed eventuali relative penali, richiesti in assenza del Cliente, vengono comunicati entro 3 giorni lavorativi dalla data di effettiva rimozione del Veicolo (ad esempio, esclusione di danni occulti o di eventuali danni meccanici riscontrati successivamente, che verranno comunicati dopo la loro rilevazione). Per quanto riguarda la richiesta di risarcimento danni, il Cliente avrà 5 giorni lavorativi dall'invio della comunicazione per accettare o contestare via email l'importo richiesto per le penali. Se non viene ricevuta alcuna contestazione entro 5 giorni lavorativi dalla notifica di addebito, verrà addebitato l'importo notificato. In caso di Veicoli gravemente danneggiati, al Cliente verrà inoltre addebitato un importo relativo al fermo tecnico calcolato come numero di giorni del Preventivo tecnico certificato moltiplicato per la “Tariffa Standard” della categoria di Veicolo assegnata al Cliente per il noleggio (vedi sezione online https://trayectis.com/tariffe-complementari).
In caso di rilevamento elettronico e/o remoto di multe stradali, queste verranno inviate al Locatore, il quale a sua volta fornirà i dati del conducente alle autorità competenti.
La multa non potrà essere pagata tramite il Locatore, ma dovrà essere pagata direttamente dal Cliente alle autorità locali che hanno accertato la violazione ed emesso la multa, dopo aver inviato la necessaria comunicazione via email o posta ordinaria. Il Locatore comunicherà immediatamente al Cliente gli estremi della violazione tramite posta elettronica all'indirizzo di posta elettronica comunicato al momento della sottoscrizione del Contratto di Noleggio.
Art. 11 Utilizzo degli apparati satellitari.
Il Cliente e qualsiasi utente del Veicolo sono informati che, per motivi di sicurezza, alcuni Veicoli potrebbero essere localizzati utilizzando dispositivi GPS di fornitori terzi del Locatore al fine di proteggerli dai rischi di furto o frode. I suddetti dispositivi sono in grado di rilevare, ad esempio: la posizione del Veicolo con relativa mappa cartografica utilizzabile in caso di rapina, furto o appropriazione indebita; dati su velocità e accelerazioni in caso di rilevamento di incidenti; dati statistici di viaggio. I responsabili del(i) Database in cui sono conservate tali informazioni sono società esterne specializzate, appositamente designate come Responsabili del trattamento da parte del Locatore, i cui riferimenti sono disponibili contattando il Locatore attraverso una richiesta dettagliata all'e-mail info@trayectis.com.
I dati in questione vengono conservati nei database per un periodo massimo di 10 anni successivi alla scadenza del contratto di locazione, al termine del quale vengono automaticamente cancellati.
Il Locatore si riserva il diritto di comunicare tali dati ad autorità giudiziarie, compagnie assicurative, studi legali e società specializzate nella prevenzione e gestione di furti e sinistri e di utilizzare o far utilizzare i contenuti per qualsiasi azione a vantaggio della propria tutela.
Art. 12 Veicoli elettrici e ibridi ricaricabili plug-in.
Nel caso in cui il Veicolo oggetto del presente contratto appartenga alla categoria dei Veicoli completamente elettrici o ibridi ricaricabili:
1. Trayectis è obbligata a garantire, come dotazione di serie dei Veicoli completamente elettrici, la presenza del solo cavo per la ricarica pubblica. L'assenza di un eventuale sistema di ricarica a domicilio tra le dotazioni del Veicolo verrà comunicata nel corrispondente modulo di partenza. In assenza di specifica comunicazione, gli apparati si intendono comprensivi sia del cavo di ricarica pubblico, sia di un sistema per l'eventuale ricarica domestica.
2. Non è tenuto a garantire, di serie nei Veicoli a trazione ibrida ricaricabile plug-in, la presenza di un cavo per la ricarica pubblica né la presenza di un sistema per l'eventuale ricarica domestica. L'assenza di uno o entrambi i predetti attrezzi di carico tra le dotazioni del Veicolo sarà comunicata sul relativo modulo di partenza. In assenza di specifica comunicazione, gli apparati si intendono comprensivi sia del cavo di ricarica pubblico, sia di un sistema per l'eventuale ricarica domestica.
Il Cliente e ogni potenziale utilizzatore del Veicolo sono stati informati circa le modalità di funzionamento, nonché le dotazioni presenti a bordo, come sopra specificate. Ricevendo il Veicolo, il Locatario riconosce che lo stesso viene consegnato completo delle necessarie dotazioni, salvo diversa indicazione sul modulo di partenza.
In caso di difformità o assenza di dotazioni, è onere esclusivo del locatore informare l'operatore di Trayectis, richiedendone l'indicazione sul Modulo di consegna del Veicolo, allegato al Contratto di Noleggio.
In caso di danneggiamento o smarrimento dell'attrezzatura consegnata, il cliente autorizza il locatario ad addebitare sulla carta di credito presentata il Deposito cauzionale a garanzia del noleggio, a titolo di penale, l'importo indicato nella “Tabella dei danni” pubblicata online su https://trayectis.com/responsabilità-economiche
Nel caso di Veicoli Elettrici, il Cliente autorizza Trayectis ad addebitare eventuali spese di sosta straordinaria addebitate a Trayectis dal Gestore del sistema (a titolo esemplificativo, nel caso in cui il Veicolo venga impropriamente lasciato in carica oltre il tempo massimo previsto dal sistema per la ricarica senza spese di sosta) scelto dal Cliente, qualora la sosta del Veicolo in Ricarica superi il tempo massimo continuativo consentito dal Gestore per la ricarica senza spese di sosta aggiuntive, come indicato nel listino prezzi per tutti gli impianti AC e DC utilizzabili con il servizio offerto.
Art. 13 Clausola risolutiva.
La violazione delle disposizioni degli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 10 dà diritto al Locatore di risolvere il contratto ai sensi dell'art. 1456 cc e risarcimento dell'eventuale maggior danno.
Art. 14 Trattamento dei dati.
Nel corso dell'esecuzione del presente contratto, in relazione alla tipologia dei servizi oggetto del contratto stesso, ai sensi del D.Lgs. 101/2018 (Codice Legislativo italiano), le parti si danno reciprocamente atto che i dati personali raccolti presso il Cliente formeranno oggetto di trattamento informatico e non; a) tutti i reciproci obblighi contrattuali e di legge; b) finalità di raccolta di informazioni precontrattuali, ivi inclusa la valutazione economico-finanziaria; c) verifica delle modalità di pagamento dei contratti stipulati; d) consentire alle pubbliche autorità di rivolgere pertinenti denunce al cliente responsabile di violazioni del codice della strada o di altra normativa; e) comunicazione ai fornitori, sia nazionali che esteri, quando intervengono nell'esecuzione del presente contratto; f) invio di comunicazioni commerciali e promozionali mediante l'utilizzo di strumenti informatici o automatizzati, quali posta elettronica, fax, ecc.
Si precisa che il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere da a) a e) è obbligatorio per l'esecuzione del contratto; il conferimento per le finalità di cui alla lettera f) è, invece, facoltativo ma indispensabile per ottenere i relativi servizi.
Art. 15 Modifiche contrattuali
Nessuna modifica potrà essere apportata alle presenti Condizioni Generali senza il consenso di un rappresentante del Locatore munito di apposita procura scritta.
Art. 16 Legge applicabile e foro competente esclusivo.
Il rapporto di locazione di cui al presente Contratto è regolato dal Codice Legislativo della Repubblica Italiana. Per tutte le controversie relative ai rapporti richiamati nella “Documentazione contrattuale”, ferma restando la competenza del Foro del consumatore, è competente in via esclusiva il Foro di Vicenza.
Art. 17 Traduzione.
In caso di dubbi o divergenze interpretative, la versione italiana prevale su quella spagnola, inglese o straniera, poiché esprime l'esatta volontà delle parti. Il testo in altra lingua, consultabile e disponibile su richiesta del Cliente, rappresenta una mera traduzione letterale.
Art. 18 Interpretazione.
Se una qualsiasi disposizione del Contratto è ritenuta non valida o inapplicabile, in tutto o in parte, sarà inapplicabile e il Contratto rimarrà valido ed efficace per le restanti disposizioni.
Art. 19 Indirizzo e comunicazioni.
Il Cliente, ad ogni effetto di legge, ai fini dello svolgimento del presente rapporto di locazione, dichiara di scegliere il proprio domicilio presso l'indirizzo comunicato al Locatore nel Contratto di Noleggio. Salvo diversa indicazione, le comunicazioni tra le parti relative al contratto verranno effettuate all'indirizzo email indicato dal cliente.